Identikit dell’agente immobiliare: chi è e cosa fa
L’agente o mediatore immobiliare è una
figura fondamentale nella vita delle persone quando decidono di comprare, vendere o affittare un immobile. È un punto di riferimento cruciale, che aiuta a realizzare un sogno e che può donare gioie e soddisfazioni, risparmiare noie e inutili complicazioni, fastidiosi problemi e perdite di tempo.
Tre sono le
cose importanti che un agente immobiliare deve possedere: la passione, la voglia di apprendere e aggiornarsi continuamente e la rete di contatti. Tre aspetti essenziali che, se nutriti con la curiosità, l’impegno, la capacità organizzativa, le doti relazionali e la correttezza, si tradurranno in
sicure opportunità di crescita, con gratificazioni sia umane che economiche.
Quello dell’agente immobiliare è
un lavoro non semplice, ma con molti pregi: lascia ampia autonomia e possibilità di organizzarsi nella gestione dei clienti, offre quindi flessibilità e continue occasioni di relazione interpersonale con clienti, collaboratori e fornitori.
Chi è l’agente immobiliare e cosa fa?
Per
definizione un agente immobiliare è “un
operatore del mercato immobiliare che, lavorando alle dipendenze di una agenzia immobiliare o in proprio (con una propria struttura o ufficio in franchising), fornisce un servizio volto a favorire la conclusione di contratti di compravendita o di locazione immobiliare”.
Il
compenso dell’agente è costituito da un fisso più una parte variabile, la cosiddetta provvigione, che varia a seconda delle zone, dell’ampiezza del territorio seguito, dell’esperienza del mediatore e del numero di contratti conclusi.
Si tratta di una professione impegnativa, non possiamo negarlo, in quanto richiede una
costante relazione con molte persone diverse, ciascuna con le proprie esigenze e priorità.
La bravura dell’agente sta nel saper ascoltare, analizzare le richieste e intercettare le urgenze nonché gestire il proprio lavoro con metodo, più una buona dose di pazienza e immancabile cordialità.
Come si diventa agente immobiliare?
Per rispondere a questa domanda bastano cinque punti.
- Prima di tutto serve la maggiore età: occorre aver compiuto i 18 anni e aver conseguito un diploma di istruzione secondaria.
- È necessario essere cittadino italiano o avere la cittadinanza comunitaria, oppure anche extracomunitaria, ma con regolare permesso di soggiorno.
- Aiuta molto la naturale propensione ai rapporti interpersonali: essere socievoli, empatici e intraprendenti, ispirare fiducia e affidabilità.
- Bisogna superare l’esame per l’attività di mediazione immobiliare. Il corso può essere frequentato ovunque, ma l’esame deve essere sostenuto presso la Camera di Commercio della propria provincia di residenza. I requisiti di tipo morale sono garantiti dalla Camera di Commercio.
- È bene essere costanti, ambiziosi e determinati, per non mollare ai primi ostacoli e ottenere più soddisfazioni umane ed economiche.
Da dove cominciare?
L’agente immobiliare è un
libero professionista con partita iva, pertanto gestisce i propri clienti in autonomia, facendo però riferimento a una agenzia immobiliare. Il rapporto di autonomia con cui il mediatore immobiliare esercita la propria professione non preclude il
rispetto dei valori e delle regole dell’agenzia che esso rappresenta.
Prima di iniziare questo lavoro
il professionista valuta di avere i requisiti richiesti e sceglie l’agenzia più idonea, quella che gli ispira più fiducia e professionalità, quella con cui sente più affinità. E, viceversa, l’agenzia sceglierà il mediatore che meglio risponde alle proprie aspettative e ai propri valori.
Perché potresti farlo anche tu?
Se stai pensando a
un’opportunità di cambiamento, se cerchi lavoro o hai voglia di affrontare una nuova sfida professionale, perché non prendi in considerazione seriamente questa professione? Puoi considerarla una
chance di crescita, umana e professionale, e se ci credi le gratificazioni non tarderanno ad arrivare.
Scegli l’agenzia giusta per te: dal 1990,
Primacasa è una rete di intermediazione immobiliare in franchising; nel corso degli anni i punti vendita affiliati Primacasa sono cresciuti capillarmente sul territorio nazionale e il nostro marchio è oggi tra le principali realtà per innovazione, affidabilità e trasparenza.